Guardatevi dai falsari! Se comprate pellet dall'alto contenuto di umidità e quindi di bassa qualità, mettete a rischio l'efficacia, il buon funzionamento e la durata del vostro impianto, per questo al momento dell'acquisto chiedete sempre prodotti conformi alle norme!
I parametri che determinano la qualità del pellet sono:
- potere calorifico
- contenuto di umidità
- contenuto di ceneri
- misure (lunghezza, diametro)
- densità (aggregato, materiale)
- contenuto di azoto, zolfo e cloro
Altre caratteristiche importanti sono:
- resistenza all'abrasione
- solidità
- granulometria
- additivi
Numero campione |
Contenuto ceneri umido(%) |
Contenuto umidità(%) |
Calore di combustione(MJ/Kg) |
Potere calorifico(MJ/Kg) |
Contenuto ceneri(%) |
Calore di combustione secco(MJ/Kg) |
Potere calorifico secco(MJ/kg) |
20150227/1 |
0,464 |
5,600 |
19,160 |
17,845 |
0,492 |
20,297 |
19,049 |
0,471 |
5,600 |
19,157 |
17,839 |
0,500 |
20,292 |
19,043 |
|
0,472 |
5,600 |
19,156 |
17,837 |
0,501 |
20,293 |
19,040 |
|
Valore medio |
0,469 |
5,600 |
19,157 |
17,840 |
0,497 |
20,294 |
19,044 |
Se un produttore vi offre pellet con queste caratteristiche, acquistatelo con fiducia!
Potete facilmente informarvi della qualità del prodotto che vi si propone con l'aiuto dei test da svolgere in autonomia.
I prodotti in vendita sul mercato ungherese sono generalmente di buona qualità.
La qualità del nostro pellet è garantita da un laboratorio, costato 60 milioni di fiorini, unico nel suo genere non solo in Ungheria, ma classificato come ottimo anche in ambito UE.